
"Il Noce" e "Il Piccolo Principe" insieme per il Mio Dono
Torna anche quest'anno Il Mio Dono,
l'iniziativa di solidarietà di Unicredit a sostegno del Non Profit.
QUESTO NATALE FAI UN REGALO SPECIALE!
Dona speranza e serenità alle mamme e ai bambini in difficoltà
Il tuo click per la Casa Mamma-bambino dell'Associazione Il Noce
In cosa consiste l'iniziativa?
Con Il Mio Dono UniCredit mette a disposizione un importo complessivo di € 200.000 da distribuire, a titolo di donazione, tra le Organizzazioni Non Profit aderenti al sito internet www.ilMioDono.it.
Come votare? VOTA ORA l'Associazione di Volontariato IL NOCE (attraverso l'iniziativa di Unicredit "Il Mio Dono") collegandoti a questo Link:
https://www.ilmiodono.it/content/ilmiodono/it/organizzazioni/friuli_venezia_giulia/associazione_di_volontariato_17.html
Contribuisci anche tu: dona una vita migliore a mamme e bambini in difficoltà .....
VOTA ORA e... passa parola!
GRAZIE!!!
Associazione IL NOCE e Coop. IL PICCOLO PRINCIPE
Il Noce ha bisogno di te!!!
Sostienici con la 6^ edizione de
“Le noci che fanno bene al cuore”
Clicca sul link qui di seguito per conoscere l’iniziativa.
Grazie di cuore per quello che potrai fare per sostenerci!!!
http://www.ilnoce.it/le-noci-del-noce.html
Le opere dell’artista Francesco Colussi a favore del Noce
Da sabato 12 dicembre 2020 a tutto gennaio 2021 resteranno esposte presso le vetrine degli uffici in via Risorgimento 19 a Casarsa della Delizia sette opere che l’artista FRANCESCO COLUSSI ha voluto donare all’Associazione di volontariato IL NOCE.
I quadri sono un omaggio a Mondrian e all’astrattismo e ciascuno ha una diversa dimensione da 74x74 cm a 160x80 cm, molto adatti per colorare ambienti con ogni stile di arredamento, studi, uffici e altri spazi, dando loro un tocco luminoso.
Le opere verranno cedute a fronte di un’erogazione liberale all’Associazione IL NOCE con la quale gli interessati potranno mettersi in contatto chiamando allo 0434.870062 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 o via mail a info@ilnoce.it.
[ Ricordiamo che le erogazioni liberali effettuate in modo tracciabile a favore del Noce consentono alle persone fisiche una detrazione dall’IRPEF pari al 35% dell’importo donato e fino ad un massimo di 30.000 euro per ciascun periodo d’imposta, alle aziende una deduzione fino al 10% del reddito complessivo dichiarato. ]
Un grazie a Francesco Colussi che ha risposto prontamente e in modo creativo al nostro appello per sostenerci in questo difficile periodo.


È uscito il periodico “Il Noce” n. 75 (dic. 2020)
Fresca di stampa la nuova edizione del nostro periodico «Il Noce».
Si tratta del numero 75 ed è composto da 4 pagine: foglio informativo con tutte le notizie, il resoconto delle attività e delle iniziative svolte dalla nostra associazione negli ultimi mesi.
Il periodico si può scaricare (in formato PDF) dalla sezione "Pubblicazioni" del nostro sito... Buona lettura!
[leggi la 75^ edizione de «Il Noce»...]
È NATA LA RETE REINTRECCI
La rete REINTRECCI, di cui siamo partner, è partita!
Vi presentiamo il sito www.reintrecci.it e vi invitiamo a visitarlo e a condividerlo con i vostri contatti.
La prima iniziativa è il progetto “Reintrecciamo la comunità” per cui abbiamo creato una campagna di raccolta fondi. Il progetto ci aiuterà a sostenere le nostre attività in tempo di Covid19.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi!
Grazie!
Cooperativa sociale IL COLORE DEL GRANO
Per la 1^ volta in STREAMING !
la Presentazione del CALENDARIO 2021 del Noce
Cari amici,
l’associazione di volontariato IL NOCE Vi invita:
>>> Venerdì 20 novembre 2020, ore 18.00
...per la prima volta in STREAMING !
(in diretta Facebook: ilnoce.associazioneonlus)
alla
Presentazione del CALENDARIO del NOCE 2021
(21^ edizione) con le opere del
5° Concorso per illustratori dal tema “I bambini e il diritto all'Istruzione”
promosso dalla nostra associazione.
Gli eventi si svolgeranno nella Settimana Internazionale dei Diritti del Bambino
e sono inseriti nell’iniziativa “Dovere di ricordare, diritto di fare festa”
dell’Amministrazione Comunale di Casarsa della Delizia
Vi aspettiamo ONLINE!
La nostra pagina Facebook": "Facebook ilnoce.associazioneonlus"
RIVEDI la Presentazione del CALENDARIO 2021 da Fb:

Link alla presentazione: https://www.facebook.com/ilnoce.associazioneonlus/videos/3722967191079965/?sfnsn=scwspwa
SPOSA SOLIDALE su Instagram
Vi invitiamo a visitare, su INSTAGRAM, la pagina dedicata a SPOSA SOLIDALE.
Si possono ammirare le fotografie degli abiti ed accessori da sposa e da cerimonia donati da Atelier all’associazione di volontariato Il Noce di Casarsa per sostenere progetti di solidarietà.
È anche un viaggio ideale alla scoperta degli angoli nascosti delle nostre zone: le foto degli abiti infatti sono state scattate in alcuni dei luoghi più caratteristici e suggestivi del Friuli.
Per accedere alla pagina basta cercare su Instagram “Sposa solidale” e troverete anche le info specifiche su come vedere o provare gli abiti.
Aiutateci a fare pubblicità... soprattutto a future spose!!!
Sostienici: premi il tasto "DONA ORA"!
Da febbraio scorso tutti gli eventi di raccolta fondi sono stati annullati a causa dell’emergenza COVID19.
Ciò non toglie che per noi anche una cifra minima, come quella che tanti amici e sostenitori negli anni scorsi mettevano a disposizione per acquistare qualche biglietto della lotteria o partecipare al Pranzo di Primavera, è importante/necessaria/vitale per poterci consentire di realizzare tutte le iniziative a favore dei bambini, delle mamme e delle famiglie in difficoltà... un piccolo contributo da parte di tanti può fare davvero la differenza.
Ci permetterà di superare questo anno tremendo e poter ricominciare in autunno tutte le nostre attività, attività a cui anche in questi mesi abbiamo cercato di dare continuità con incontri telematici con le famiglie affidatarie e adottive, con la distribuzione dei pacchi del Banco Alimentare e con il sostegno alla didattica a distanza per i ragazzi del SSEP. Noi non ci siamo mai fermati ...ma abbiamo bisogno più che mai del vostro sostegno!
Per facilitare anche piccole donazioni, evitando ai sostenitori i costi di bonifico bancario o bollettino postale, abbiamo inserito nel nostro sito il tasto ‘DONA ORA’ con Paypal.
Grazie di cuore a tutti coloro che con piccoli o grandi aiuti ci permetteranno di superare questo momento.
Per-corso AFFIDO 2020:
Incontri di conoscenza sull’affido familiare
È in partenza un corso di formazione sull'affido organizzato dall'Associazione di Volontariato “Il Noce” di Casarsa della Delizia (PN).
Il corso è indirizzato a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la tematica dell'affido e vuole aiutare i partecipanti a comprenderne il significato, le sue finalità, il suo processo, ma anche mettere in luce quale risorsa sia per i minori che si trovano in una situazione di disagio.
Il corso è gratuito e si articolerà in 2 incontri che si terranno sabato 24 ottobre 2020 e sabato 7 novembre 2020 presso la sede dell'Associazione Il Noce (in Via Vittorio Veneto 45 a Casarsa).
Per partecipare è necessaria l’iscrizione telefonando allo 0434 870062 o scrivendo a: affido@ilnoce.it
[visualizza il programma in PDF...]

5° CONCORSO PER ILLUSTRATORI de "IL NOCE"
L'Associazione di Volontariato -onlus- IL NOCE
indice
5° CONCORSO rivolto ad ILLUSTRATORI con la Sezione 6-14 anni
per la realizzazione del CALENDARIO DEL NOCE 2021.
Tema del concorso: "I BAMBINI E IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE"
“La mia più grande ambizione – diceva Nelson Mandela – è che ogni bambino in Africa vada a
scuola, perché l’istruzione è la porta di ingresso alla libertà, alla democrazia e allo sviluppo”.
L’istruzione, l’educazione, l’accompagnamento dei bambini nella crescita e nello sviluppo delle proprie competenze e di abilità relazionali fondate sul rispetto delle diversità, rappresentano oggi non solo diritti fondamentali, quanto presupposti per il progresso della civiltà, anche se non sempre valorizzati in modo ottimale. In questo periodo difficile, che ha visto anche nel nostro Paese il tentativo di trasferire su tablet, smartphone e computer tutto quello che il sistema scolastico ed educativo rappresentano, in termini di relazioni, esperienze, opportunità, crescita personale, ci piacerebbe immaginare un 2021 che racconti, attraverso diverse immagini, una nuova era per l’umanità, con particolare attenzione ai bambini, capace di dare maggiore valore e risalto anche a questo diritto, fondamentale per il genere umano..
Possono partecipare al concorso artisti italiani e stranieri, senza alcun limite di età.
Ogni partecipante può presentare da 1 a 3 opere.
Le opere devono pervenire tassativamente entro il 30 settembre 2020
Leggi il REGOLAMENTO dai link qui sotto:
- FLYER del Concorso per Illustratori (in pdf)
- MODULO d'iscrizione al concorso (in Word)
È uscito il periodico “Il Noce” n. 74 (marzo 2020)
Fresca di stampa la nuova edizione del nostro periodico «Il Noce». Teniamo a precisare che abbiamo chiuso l'edizione poco PRIMA che si attivassero tutte le restrizioni per arginare il Coronavirus.
Si tratta dell'edizione numero 74 ed è composto da 8 pagine.
L'apertura è tradizionalmente caratterizzata dall'editoriale del Presidente (che riporta un significativo articolo di Angelo Petrosino); mentre a pag. 2 ...
Seguono
le notizie "in breve" delle attività svolte da dicembre ad oggi: l'iniziativa "Li coculis dal Noce", la Lotteria di beneficenza e la presentazione della nuova Tutor del settore Affido. Si chiude con l'articolo intitolato "2500 volte GRAZIE" in cui si riportano i numeri delle attività e l'invito a donare il 5x1000 al Noce nella prossima dichiarazione dei redditi.
Il periodico si può scaricare (in formato PDF) dalla sezione "Pubblicazioni" del nostro sito... Buona lettura!
[leggi la 74^ edizione de «Il Noce»...]
Contributo dall’8x1000 della Chiesa Cattolica
Siamo particolarmente grati alla Diocesi di Concordia-Pordenone che ha voluto sostenere anche per il 2019 il nostro progetto “Un sostegno alla genitorialità fragile” assegnandoci un contributo di 5.000 euro dai fondi 8x1000 alla Chiesa Cattolica.
Siamo veramente felici di questo ulteriore riconoscimento alle nostre attività a fianco dei più deboli, siano essi minori, donne o famiglie. E’ anche un segno di gratitudine per tutte quelle persone che, attraverso la nostra associazione, si rendono disponibili all’accoglienza e al sostegno di chi è più in difficoltà.
RINVIATO IN AUTUNNO il 7° Pranzo di Primavera
A seguito delle disposizioni del Consiglio dei Ministri
per contrastare l’emergenza da Coronavirus,
abbiamo annullato il Pranzo di Primavera previsto per il 22 marzo
e
abbiamo deciso di posticiparlo a Domenica 18 OTTOBRE 2020 ore 12.00
(sempre presso la sede degli Alpini a Prodolone di San Vito al Tagliamento).
Vi aspettiamo numerosi a questo appuntamento importante per la nostra associazione!
[Link al volantino in PDF]
Le noci che fanno bene al cuore - 5^ edizione (2019)
Si è conclusa, con un bilancio più che positivo, la 5^ edizione dell’iniziativa “Le noci che fanno bene al cuore” che ci ha visti impegnati nelle piazze di alcune parrocchie della Provincia di Pordenone con il banchetto de “Il Noce” dove si potevano trovare i nostri Calendari e i sacchettini di noci.
L’attività di raccolta fondi è stata possibile grazie a una trentina di volontari e alla gentile disponibilità dei parroci delle Parrocchie che ci hanno ospitato.
Un GRAZIE ai parroci:
don Aldo (parrocchia di Azzano Decimo), don Daniele (parrocchia di Arzene), don Dario (parrocchia di San Vito), don Giuseppe (parrocchia di Ligugnana), don Lorenzo (parrocchia di Casarsa), don Luca (parrocchia di Chions), don Luciano (parrocchia di Savorgnano), don Orioldo (parrocchia di Vallenoncello).
Un RINGRAZIAMENTO ai nostri VOLONTARI:
Adriana, Alessio, Angelo, Anita, Bernardina, Bruna, Carlo, Daniela, Deborah, Dila, Eugenio, Gabriele, Gianangelo, Laura, Leonardo, Liliana, Lorina, Luca, Lucia, Luigina, Mariarosa, Maria Grazia, Mariucci, Mercedes, Milvia, Nadia, Oscar, Paola, Paola C., Paolo, Pia, Rosangela, Sara, Teresina, Vittorina.
I fondi raccolti serviranno a sostenere la Casa mamma-bambino “IL NOCE”.


NOTA sui recenti fatti
che hanno coinvolto
la Casa mamma-bambino “Il Noce”
Abbiamo pensato di scrivere queste righe innanzitutto per ringraziare, anche pubblicamente, le numerose persone, autorità, colleghi e famiglie che in questi giorni ci hanno circondato di attestazioni di stima, vicinanza e solidarietà e per scusarci, nostro malgrado, con quanti hanno subito direttamente o indirettamente assieme a noi le conseguenze degli ultimi accadimenti in cui è stata coinvolta la nostra Casa mamma-bambino: i bambini in comunità e del doposcuola in primis, le loro famiglie, gli operatori e i loro familiari, il vicinato.
Abbiamo ritenuto di non concedere interviste in merito all’accaduto in quanto non solo non è legalmente possibile rivelare informazioni sulle situazioni di cui ci occupiamo, soggette a segreto professionale, ma ancora di più perché crediamo che la cosa più importante sia tutelare i bambini, e conseguentemente anche i loro genitori, da un’esposizione pubblica della loro spesso troppo dolorosa storia personale.
Purtroppo il tema della tutela dei minori è delicato, per i vissuti che coinvolge, complesso, per alcuni aspetti molto tecnico e troppo spesso soggetto a manipolazioni e distorsioni che rischiano di diffondere sfiducia, incertezza e rabbia nell’opinione pubblica.
Quello che ci preoccupa è che tutto questo rischia seriamente di ostacolare gli interventi di sostegno in questo campo, e conseguentemente, le possibilità di aiuto alle situazioni familiari di maggior fragilità.
Da molti anni ci dedichiamo con passione, serietà, onestà, etica e professionalità ai bambini e alle famiglie, sempre nel rispetto delle normative. Un lavoro che ci coinvolge pienamente ogni giorno, anche nelle accoglienze residenziali, dal nostro esordio con l’apertura della Casa Famiglia avviata con le suore della Provvidenza nel 1991, fino agli ultimi 8 anni in Casa mamma – bambino.
Non ci faremo perciò intimorire dalle minacce, dalle diffamazioni e gli insulti che non possono in nessun caso trovare giustificazione e, purtroppo, ci troveremo costretti ad agire legalmente per porre dei limiti ai comportamenti illeciti di cui i nostri operatori e le nostre realtà sono stati oggetto.
Nel frattempo, per noi il lavoro e l’impegno proseguono immutati, sempre e comunque dalla parte dei bambini!
Associazione di volontariato IL NOCE e Cooperativa Sociale “Il Colore Del Grano”
Casarsa della Delizia, 17/01/2020

Per-corso AFFIDO 2020:
Incontri di conoscenza sull’affido familiare
È in partenza un corso di formazione sull'affido organizzato dall'Associazione di Volontariato “Il Noce” di Casarsa della Delizia (PN).
Il corso è indirizzato a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la tematica dell'affido e vuole aiutare i partecipanti a comprenderne il significato, le sue finalità, il suo processo, ma anche mettere in luce quale risorsa sia per i minori che si trovano in una situazione di disagio.
Il corso è gratuito e si articolerà in 2 incontri che si terranno sabato 25 gennaio 2020 e sabato 1° febbraio 2020 presso la sede dell'Associazione Il Noce (in Via Vittorio Veneto 45 a Casarsa).
Per partecipare è necessaria l’iscrizione telefonando allo 0434 870062 o scrivendo a: affido@ilnoce.it
[visualizza il programma in PDF...]

"Il Noce" e "Il Piccolo Principe" insieme per il Mio Dono
Torna anche quest'anno Il Mio Dono, l'iniziativa di solidarietà di Unicredit a sostegno del Non Profit.
QUESTO NATALE FAI UN REGALO SPECIALE!
Dona inclusione sociale e lavorativa a chi è più fragile. Sostieni il progetto “Una nuova auto per la Cucina delle Fratte: molto di più di quattro ruote e un motore”.
?Vota ora l’iniziativa del Piccolo Principe per l'iniziativa di Unicredit Il Mio Dono collegandoti a questo link: http://bit.ly/IlMioDono_IlPiccoloPrincipe
Il tuo voto, un piccolo gesto che cambia la vita di chi è più vulnerabile.
In cosa consiste l'iniziativa?
Con Il Mio Dono UniCredit mette a disposizione un importo complessivo di € 200.000 da distribuire, a titolo di donazione, tra le Organizzazioni Non Profit aderenti al sito internet www.ilMioDono.it.
Anche noi partecipiamo con l’obiettivo di acquistare una nuova auto per il trasporto e la distribuzione dei pasti della nostra Cucina delle Fratte, dove lavorano 17 persone: 11 dipendenti, di cui 5 con fragilità, e 6 persone con vulnerabilità che stanno seguendo un percorso di inserimento lavorativo.
Come votare?
Da mercoleì 4 dicembre 2019 a mercoledì 29 gennaio 2020, ciascuno di noi potrà votare - in modo del tutto gratuito - Il Piccolo Principe tramite email, Facebook o Twitter.
1. Accedi al sito www.ilmiodono.it e ricerca "Il Piccolo Principe" (Provincia: Pordenone) mediante "Cerca Iniziativa" o "Cerca Organizzazione".
2. Accedi alla pagina della Cooperativa, cliccando sul link: "IL PICCOLO PRINCIPE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS"
3. Clicca sull’iniziativa: Una nuova auto per la Cucine delle Fratte: molto di più di quattro ruote e un motore.
4. Clicca sul bottone "Vota questa organizzazione" e scegli la modalità che preferisci (“Voto via social” oppure “Voto via email”).
5. Conferma il tuo voto.
Contribuisci anche tu: dona una vita migliore a mamme e bambini in difficoltà .....
VOTA ORA e... passa parola!
GRAZIE!!!
Associazione IL NOCE e Coop. IL PICCOLO PRINCIPE
È uscito il periodico “Il Noce” n. 73 (dicembre 2019)
Fresca di stampa la nuova edizione del nostro periodico «Il Noce».
Si tratta del numero 73 ed è composto da 6 pagine (abbiamo quindi cambiato il formato).
Il periodico si può scaricare (in formato PDF) dalla sezione "Pubblicazioni" del nostro sito... Buona lettura!
[leggi la 73^ edizione de «Il Noce»...]
Presentato il CALENDARIO 2020 del Noce
Mercoledì20 novembre 2019, difronte ad una sala gremita, abbiamo presentato
il Calendario 2020 (presso la sede del Progetto Giovani di Casarsa).
Vi ricordiamo che le immagini del calendario sono realizzate da autori che hanno partecipato al 4° Concorso per Illustratori.
Il tema di questa edizione era: “Bambini e ambiente”.
Durante la serata hanno riscosso un vero entusiasmo gli interventi musicali degli allievi e dei maestri della Scuola di Orientamento Musicale della Pro Casarsa.
Ringraziamo quindi il Progetto Giovani di Casarsa, la Pro Casarsa, le persone intervenute, tutti gli autori che hanno donato i disegni e le aziende che ci hanno sostenuto:Vivai cooperativi Rauscedo (Vivai Rauscedo), Viticoltori Friulani La Delizia (Vini La Delizia), Friulovest Banca (Friulovest banca), Venchiaredo (Venchiaredo spa), Autotrasporti Spada (Spada Danilo srl), Sa.Si.L., Beass (Beass), Applika (www.applika.net/).
GRAZIE a tutti i partecipanti della serata e al Progetto Giovani Casarsa per le foto!!
Il calendario è disponibile:
- a Casarsa presso la sede del Noce oppure la Bottega della solidarietà in via Vittorio Veneto 22/g (nuova apertura, difronte al Noce)
- a San Vito al T. presso il bar Andy in via Modotti, 1
- a Pordenone presso il Consorzio Leonardo, viale Grigoletti, 72/e
- a Fiume Veneto, dal 1° al 24 dicembre, presso il Centro Commerciale Gran Fiume, stand de “Il Piccolo Principe” .
N.B.: Non è un qualsiasi calendario:
le offerte serviranno a sostenere la Casa Mamma-Bambino de “Il Noce”!!!
...dunque un regalo utile e solidale!
Guarda l'Album delle foto su Facebook nella nostra pagina e metti un "Mi piace": "link Facebook"
Per le "news" degli anni precedenti
andare nella sezione "Agenda"
[entra nella sezione "Agenda"...]
